Come mantenere
i mobili da giardino nel tempo

Avere un giardino è tanto bello quanto, talvolta, impegnativo: bisogna star dietro ad una serie di lavori di manutenzione necessari per non ritrovarsi appena fuori casa una giungla – o un deserto – e non dover comprare ogni anno nuovi arredi.
Eh si, perchè oltre a tagliare il prato, spazzare le foglie e irrigare, bisogna pensare anche ai mobili, costantemente esposti agli agenti atmosferici.

La cosa migliore sarà coprirli, o metterli in un ricovero, nelle stagioni in cui non vengono utilizzati e provvedere ad una corretta pulizia per il resto dell'anno, ma vediamo nel dettaglio come mantenere i mobili da giardino belli nel tempo.

Mobili in plastica
Questo tipo di materiale non richiede particolari attenzioni nella pulizia, basterà dell'acqua tiepida e del comune sapone, ma l'esposizione al sole ne stinge spesso i colori. Meglio allora posizionarli in zone ombreggiate o prevedere una copertura quando non utilizzati.

Mobili in legno
Anche se avremo sicuramente scelto legni resistenti, dovremo comunque fornirgli qualche attenzione. Innanzitutto sarà bene spolverarli prima di lavarli, usando sempre un detergente neutro. Il legno non sopporta solventi o prodotti acidi perciò, se avete qualche dubbio sul prodotto che state usando, fate prima una prova in un angolo nascosto. Il legno necessita anche di essere nutrito: potete usare olio di lino o cere protettive che, impermeabilizzano il legno rendendolo più resistente alle macchie, alle muffe e all'umidità.

Mobili in vimini
Estremamente leggeri e di buon gusto ma quando si tratta di pulirli diventano un incubo.
Come fare a rimuovere lo sporco accumulato in tutti quei minuscoli spazi creati dall'intreccio? La soluzione è l'aspirapolvere o, in alternativa, una spazzola da bucato e tanto olio di gomito. Per una detersione profonda andrà bene acqua e ammoniaca, ma attenzione a farli poi asciugare all'ombra. Per evitare invece che nel tempo il colore sbiadisca, esistono appositi oli da applicare con funzione protettiva.

Mobili in metallo
Il principale nemico di questo materiale è la ruggine. Per lavarlo usate acqua e sapone per i piatti, evitando prodotti chimici, e se si dovesse notare la formazione di ruggine, procedere carteggiando la zona rovinata e applicando un antiruggine prima di ridipingere.
Per graffi o piccole imperfezioni invece, si può utilizzare una semplice pasta lucidante per metalli, mentre per dare ulteriore protezione al metallo e conferirgli lucentezza, il consiglio è di applicare ogni tanto della cera per auto.

Se desiderate liberarvi di tutte queste attenzioni invece, scegliete mobili d'arredo che non necessitino di manutenzione. I tavoli in pietra vulcanica ceramizzata di Grandi Maioliche Ficola, vi consentiranno di unire una resa estetica unica ad una praticità eccezionale: perfettamente resistenti a qualsiasi condizione climatica, di durata praticamente eterna e semplicissimi da pulire, vi permetteranno di godervi il vostro giardino senza alcuna fatica aggiunta!

Er du interesseret i vores produkter? Har du brug for hjælp eller information?
Klik for at ringe nu ringe
eller Send din anmodning, så kontaktes du hurtigst muligt.
info@ficola.dk