Come avere un giardino romantico
In poche semplici mosse

Lo stile romantico ha preso di nuovo piede negli ultimi anni e si è affermato quest'anno come la tendenza più popolare e seguita della stagione, anche per quanto riguarda gli arredi esterni.
Pensando di farvi cosa gradita, vi proponiamo oggi qualche spunto per creare un giardino romantico in poche semplici mosse.

Forme e colori
Partiamo dalle nozioni di base: lo stile romantico non sopporta colori eccessivamente accesi o forme inquadrate in una geometria piena di angoli. Vanno prediletti colori naturali oppure sulle tonalità pastello di azzurro, verde e rosa, in grado di donare un effetto rilassante. Se proprio non amate le tinte unite, potete scegliere decori a righe oppure disegni floreali, purchè sempre all'insegna dell'eleganza e del gusto un po' retrò.
Per quanto riguarda le forme, assolutamente da evitare spigoli e potature geometriche, mentre sono da preferire linee dolci e morbide, che danno un senso di apertura e accoglienza maggiore.

Riciclo
Nello stile romantico è associato ad una certa eleganza, ma non al concetto di “nuovo”. Si può anzi fare grande utilizzo di oggetti in disuso, da risistemare in poche mosse dandogli nuovi scopi. Vecchie cassette in legno possono essere ridipinte possono essere appese a parete come mensole, oppure una gabbietta per uccelli può diventare un porta piante da appendere.

Fiori e fioriere

peonie

Un giardino romantico è sempre in fiore: scegliete piante con fioriture lunghe e profumate e provate a piantarne qualcuna in grado di fiorire nei mesi invernali, come l'elleboro.
Per i fiori, saranno perfetti vecchi barattoli o annaffiatoi in latta, oppure vasi appesi al muro con supporti in legno o macramè.
Se avete piccoli alberi in vaso, come limone o bergamotto, una soluzione elegante resta sempre la terracotta o la ceramica smaltata, la cui eleganza è senza tempo.

Tavolino per due
Per dare un'atmosfera romantica al vostro giardino, non può certo mancare un angolo con un tavolino rotondo e due sedie coordinate. Posizionatelo in una zona un po' appartata, dietro una siepe oppure sotto un portico con tende leggere, tanti fiori e candele sempre a disposizione.

Illuminazione
Importantissima per creare la giusta atmosfera, l'illuminazione dovrà essere soffusa e a luce calda. Ottime soluzioni sono date da lampade in vimini, piccole luminarie sospese in carta oppure candele e lanterne, anche fai da tè, ricavate da vecchi barattoli di vetro e sparse lungo i vialetti o appese in alto con un filo di rafia.

Grandi Maioliche Ficola
Per il vostro arredamento da esterni, venite a scoprire le collezioni Grandi Maioliche Ficola sul nostro sito internet dove potete trovare tanti prodotti capaci di rendere unico il vostro giardino romantico

tavolo esterno quadrato

tavoli in pietra lavica ceramizzata, sedie in ferro battuto, vasi in terracotta e tanto altro, tutto rigorosamente prodotto a mano dai nostri Maestri Artigiani, che vi daranno anche la possibilità di progettare insieme pezzi unici personalizzati secondo i vostri gusti e le vostre esigenze.

tavolo esterno tondo

Guarda tutta la linea

Er du interesseret i vores produkter? Har du brug for hjælp eller information?
Klik for at ringe nu ringe
eller Send din anmodning, så kontaktes du hurtigst muligt.
info@ficola.dk